Voce di Napoli | Navigazione
Palazzo Reale, meraviglie nascoste e rivelate: "Facciamo un grande lavoro ma siamo in pochi"

Palazzo Reale, meraviglie nascoste e rivelate: “Facciamo un grande lavoro ma siamo in pochi”

Abito a due passi dal Palazzo Reale di Napoli. Sono nato e vivo ai Quartieri Spagnoli. L’immagine di piazza Trieste e Trento prima e Piazza del Plebiscito poi che si aprono così maestosamente davanti agli occhi, dopo che la vista è stata come compressa dagli stretti vicoli di San Ferdinando, ha sempre avuto su di me un […]

Vai all’articolo from Palazzo Reale, meraviglie nascoste e rivelate: “Facciamo un grande lavoro ma siamo in pochi”

Mercatino di Sant'Anna, De Giovanni: "Murales voluto dall'ex Assessore Gaeta. Dubbi sul bando"

Mercatino di Sant’Anna, De Giovanni: “Murales voluto dall’ex Assessore Gaeta. Dubbi sul bando”

La struttura è abbandonata da decenni, le idee e i progetti per darle nuova vita ci sono ma è difficile metterli in pratica a causa di un circolo vizioso: pochi soldi disponibili e vincoli specifici che un privato dovrebbe rispettare in caso di gestione dello spazio. Stiamo parlando dell’ex area mercatale di Sant’Anna di Palazzo […]

Vai all’articolo from Mercatino di Sant’Anna, De Giovanni: “Murales voluto dall’ex Assessore Gaeta. Dubbi sul bando”

Sanità penitenziaria, Ciambriello e Acampora: "Situazione difficile ma si muove qualcosa"

Sanità penitenziaria, Ciambriello e Acampora: “Situazione difficile ma si muove qualcosa”

Il provvedimento che avrebbe potuto rappresentare una svolta per la gestione della sanità penitenziaria c’è stato nel 2008.  Quell’anno fu varata una riforma che affidò le competenze in materia dal Ministero della Giustizia alle Asl territoriali. Con questa disposizione venne sancito un principio già reso legittimo dalla nostra Costituzione (articolo 32): a tutti i cittadini va garantito il diritto alla […]

Vai all’articolo from Sanità penitenziaria, Ciambriello e Acampora: “Situazione difficile ma si muove qualcosa”

È Natale, ecco i regali per i poveri: l'iniziativa benefica della C.A.R.E.S

È Natale, ecco i regali per i poveri: l’iniziativa benefica della C.A.R.E.S

La C.A.R.E.S DIVINA MISERICORDIA ODV è un’associazione statale, con aspirazione del magistero del Papa, che si autofinanzia per aiutare il prossimo. È questo lo scopo solidale e benefico dell’organizzazione fondata da Padre Angelo Coronella e presieduta da Christian Greco. Dopo le iniziative ordinarie che vedono i volontari dell’associazione costantemente impegnati nelle attività di conforto e […]

Vai all’articolo from È Natale, ecco i regali per i poveri: l’iniziativa benefica della C.A.R.E.S

Napoli, disastro Adl-Ancelotti e le lacrime di coccodrillo dei calciatori: ecco i motivi del fallimento

Napoli, disastro Adl-Ancelotti e le lacrime di coccodrillo dei calciatori: ecco i motivi del fallimento

Era tutto già deciso da giorni. Quella contro il Genk sarebbe stata l’ultima partita di Carlo Ancelotti come allenatore del Napoli. E infatti ieri, in tarda serata, nonostante le dichiarazioni del post partita di Re Carlo, è arrivato l’esonero del tecnico emiliano. Oggi, nel leggere le diverse reazioni rispetto a questa vicenda, viene un pò da […]

Vai all’articolo from Napoli, disastro Adl-Ancelotti e le lacrime di coccodrillo dei calciatori: ecco i motivi del fallimento

Delitto Napolitano, la svolta: si rafforza l'ipotesi della pista passionale

Delitto Napolitano, la svolta: si rafforza l’ipotesi della pista passionale

Gli investigatori stanno lavorando senza sosta per cercare di individuare gli assassini di Alessandro Napolitano. Il 30enne è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco lo scorso 28 novembre in via Cupa di Capodichino. I killer hanno atteso che il giovane tornasse a casa dopo aver chiuso il bar dove lavorava con il fratello. Poi, una volta […]

Vai all’articolo from Delitto Napolitano, la svolta: si rafforza l’ipotesi della pista passionale

Quartieri Spagnoli, un murales per l'ex mercatino di Sant'Anna di Palazzo: ora il bando

Quartieri Spagnoli, un murales per l’ex mercatino di Sant’Anna di Palazzo: ora il bando

In attesa di sapere cosa potrà diventare l’ex area mercatale sita nel cuore dei Quartieri Spagnoli, ecco che ha preso forma una nuova iniziativa per la struttura abbandonata. Da lunedì è iniziata un’opera di street art che terminerà la prossima settimana. Ad averla ideata e promossa l’artista ManDragora Leticia. I residenti si sono accorti della novità trovandosi […]

Vai all’articolo from Quartieri Spagnoli, un murales per l’ex mercatino di Sant’Anna di Palazzo: ora il bando

Ioia, garante dei detenuti a Napoli, risponde a Cantalamessa: "La Lega non è degna di una mia risposta"

Ioia, garante dei detenuti a Napoli, risponde a Cantalamessa: “La Lega non è degna di una mia risposta”

È stato il sindaco di Napoli a nominare ufficialmente Pietro Ioia Garante per i diritti dei detenuti per la Città Metropolitana. De Magistris aveva da tempo questa idea e soltanto oggi è stata formalizzata. Ioia, ex detenuto, è da tempo un attivista che si batte per i diritti dei reclusi. Ma la decisione non è piaciuta a tutti. In […]

Vai all’articolo from Ioia, garante dei detenuti a Napoli, risponde a Cantalamessa: “La Lega non è degna di una mia risposta”

Dopo i proiettili i manifesti funebri, le minacce della camorra al Dott. De Falco

Dopo i proiettili i manifesti funebri, le minacce della camorra al Dott. De Falco: “Impegno maggiore per i più deboli”

È stata la seconda brutta sveglia in quattro anni per la famiglia De Falco. Poche, visto il lasso di tempo, ma gravi se consideriamo che sono state causate da intimidazioni di stampo camorristico. Protagonista di questa brutta vicenda il Dott. Riccardo De Falco. Quest’ultimo è l’amministratore di Villa Silvia, un centro medico di riabilitazione sito nella provincia di Salerno. […]

Vai all’articolo from Dopo i proiettili i manifesti funebri, le minacce della camorra al Dott. De Falco: “Impegno maggiore per i più deboli”

Uccisa e trovata nel bosco, quella rosa di Gennaro Marino sulla tomba di Serena

Uccisa e trovata nel bosco, quella rosa di Gennaro Marino sulla tomba di Serena

A gennaio 2020 ci sarà l’udienza preliminare che stabilirà se Franco Mottola, il figlio Marco Mottola e la moglie Anna, diventeranno imputati in un processo. Al momento i tre sono indagati per omicidio volontario e occultamento di cadavere. La vicenda è relativa al caso di Serena Mollicone, la giovane appena maggiorenne uccisa e fatta sparire nel 2001. […]

Vai all’articolo from Uccisa e trovata nel bosco, quella rosa di Gennaro Marino sulla tomba di Serena