Voce di Napoli | Navigazione

Nuove scosse di terremoto ai Campi Flegrei, torna la paura

Una nuova sequenza di eventi sismici ha scosso i Campi Flegrei nella serata di ieri e nella mattinata odierna, riaccendendo la preoccupazione tra la popolazione locale. In poche ore, sono state registrate tre distinte scosse di terremoto, con la più intensa che ha raggiunto una magnitudo di 2.2.

Secondo i dati rilevati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa più significativa si è verificata alle ore 22:55 (UTC 20:55) dell’11 aprile 2025. L’epicentro è stato localizzato in area Gerolomini, con precise coordinate geografiche di latitudine 40.8232 e longitudine 14.1338, ad una profondità di 2 chilometri.

Soltanto quattro minuti dopo, alle ore 22:59 (UTC 20:59), un’ulteriore scossa di magnitudo 1.6 è stata registrata nella stessa area. Già nel pomeriggio di ieri, intorno alle ore 18:07, un altro evento sismico di magnitudo 1.6 aveva interessato la zona dei Campi Flegrei.

Questa sequenza ravvicinata di terremoti indica chiaramente un nuovo sciame bradisismico in atto nell’area vulcanica. Il bradisismo è un fenomeno caratteristico dei Campi Flegrei, consistente in un lento sollevamento o abbassamento del suolo accompagnato spesso da attività sismica di bassa magnitudo.

L’intensificarsi di queste scosse ha inevitabilmente riportato alla mente dei residenti la passata attività sismica che ha caratterizzato l’area, generando un comprensibile senso di ansia e timore.

Il Comune di Pozzuoli ha prontamente diffuso una nota ufficiale in seguito alle comunicazioni ricevute dall’Osservatorio Vesuviano. Nel comunicato, l’amministrazione comunale ha confermato l’inizio dello sciame sismico alle ore 22:55 locali (UTC 20:55) dell’11.08.2024 (N.d.R.: Probabile refuso nel testo originale, si presume sia 11.04.2025), con una magnitudo massima di 2.2 ± 0.3.

La nota del Comune precisa che l’evento sismico più significativo, di magnitudo 2.2 ± 0.3, si è prodotto alla profondità di 2.09 km nei pressi di Via Suolo San Gennaro. L’amministrazione ha inoltre fornito i numeri di contatto della Centrale Operativa della Polizia Municipale (081/8551891) e della Protezione Civile (081/18894400) per eventuali segnalazioni di danni o disagi.

“In considerazione di quanto sopra esposto – si legge nella nota del Comune – l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.”