Voce di Napoli | Navigazione

Addio a SUD: dopo 16 anni chiude il ristorante stellato della chef Marianna Vitale

Dopo sedici anni di attività, il ristorante SUD della chef Marianna Vitale, insignito di una stella Michelin, si prepara a chiudere. Situato a Quarto, nel cuore dei Campi Flegrei, il locale ha rappresentato per anni un punto di riferimento dell’alta cucina partenopea. L’annuncio è arrivato tramite un post sui social, in cui si spiega che la chiusura, prevista per il 7 giugno 2025, è frutto di una scelta ponderata e serena. “Siamo pronti a dare forma a nuovi progetti”, si legge nel messaggio, che saluta con affetto clienti e collaboratori, sottolineando come lo spirito di SUD continuerà a vivere attraverso le persone che ne hanno condiviso il percorso.

Non si tratta, dunque, di una fine definitiva, ma piuttosto di un’evoluzione naturale. Marianna Vitale ha già avviato un nuovo progetto gastronomico: Mar Limone, un bistrot situato a Pozzuoli. Qui prosegue la sua visione di cucina autentica e legata al territorio, valorizzando materie prime locali e mantenendo lo stesso approccio creativo e raffinato che ha caratterizzato l’esperienza di SUD. Il bistrot rappresenta un nuovo capitolo nella carriera della chef, in continuità con il percorso iniziato nel 2009, anno di apertura del ristorante stellato.

Marianna Vitale, nata a Napoli nel 1980, si è avvicinata alla cucina dopo aver completato con lode gli studi in Lingua e Letteratura Spagnola nel 2004. È stata allieva di Lino Scarallo, uno dei nomi storici della gastronomia napoletana, e ha fondato SUD nel 2009. La sua bravura è stata presto riconosciuta: nel 2011 è stata nominata “Miglior chef emergente” dal Sole 24 Ore e nel 2012 ha ottenuto la stella Michelin, mantenuta per tredici anni consecutivi. Con la chiusura di SUD, Vitale non abbandona la cucina, ma rinnova il suo impegno nella valorizzazione del gusto e della tradizione, pronta a sorprendere ancora una volta con nuove esperienze culinarie.