Voce di Napoli | Navigazione

La TikToker Rita De Crescenzo promuove la manifestazione contro le armi: «Treni e pullman da Napoli gratis»

La TikToker napoletana Rita De Crescenzo ha lanciato un appello sui social per partecipare alla manifestazione contro le armi, promossa dal Movimento 5 Stelle e prevista per il 5 aprile nella Capitale. Dopo il clamore suscitato dalla sua presenza a Roccaraso lo scorso inverno, l’influencer ha annunciato l’evento ai suoi follower, promettendo una grande partecipazione.

L’appello sui social

Stop alle armi! Il 5 aprile ci sarò io a Roma per una grande manifestazione”, ha dichiarato De Crescenzo in un video su TikTok, invitando il suo pubblico a seguirla. “Io sarò in prima linea con lo striscione e tutti quanti dietro di me. Ci saranno anche gli sportivi più famosi d’Italia e il sindaco”, ha aggiunto, facendo riferimento, con ogni probabilità, al primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi.

Tuttavia, il sindaco Manfredi ha smentito la sua partecipazione alla manifestazione e ha dichiarato al quotidiano Domani di non aver avuto alcun contatto con l’influencer. Anche il Movimento 5 Stelle ha negato qualsiasi legame con De Crescenzo, così come il “Centro provinciale sportivo Libertas”, il cui logo è stato inserito nella locandina diffusa sui social, con lo slogan “Soldi per lo sport, non per le guerre”.

Trasporto gratuito per i manifestanti

Nel suo video, De Crescenzo ha spiegato anche le modalità di spostamento per chi volesse partire da Napoli, affermando che sono stati organizzati treni e pullman gratuiti dalla Stazione Centrale. “Tutto gratis: non si spende un centesimo. L’importante è partecipare a questa bellissima manifestazione, all’una del 5 aprile”, ha dichiarato l’influencer.

Dubbi sui finanziamenti

Il contenuto pubblicato su TikTok è stato etichettato come “Partnership retribuita”, ma non è chiaro chi abbia finanziato la pubblicità dell’evento. Il caso ha sollevato interrogativi sulla gestione e sull’organizzazione dell’iniziativa.

Nel frattempo, De Crescenzo, attualmente imputata in un processo per traffico di droga relativo a fatti risalenti a circa dieci anni fa, è pronta a debuttare nel podcast Pasta insieme a Maria Rosaria Boccia.

La vicenda continua a far discutere, mentre l’appuntamento del 5 aprile si avvicina tra conferme, smentite e polemiche.