Giornata di festa a Napoli per le celebrazioni di San Gennaro, patrono della città. C’è attesa per il miracolo che ogni anno si ripete, quello della liquefazione del sangue e sono tantissimi i fedeli che già dalle prime ore affollano la Cattedrale, aperta alle 7.30 e accessibile per tutta la giornata.
Alle 9.45, l’Arcivescovo Domenico Battaglia si recherà nella Cappella del Tesoro. Con l’Abate, monsignor Vincenzo de Gregorio, il sindaco Gaetano Manfredi e il governatore Vincenzo de Luca, provvederà all’apertura della cassaforte dove sono custodite le ampolle con il Sangue che saranno poste sul Tronetto, portato a spalla dai seminaristi fino all’altare maggiore della Cattedrale.
Alle 10.01 il sangue si è sciolto. Ha ira inizio la Solenne Celebrazione Eucaristica nel corso della quale, se ci sarà il prodigioso evento della liquefazione del Sangue.
Chi c’era in casa in via Santa Teresella degli Spagnoli quando è caduta la statuetta…
Il rapporto tra San Gennaro ed i napoletani è per tradizione confidenziale e diretto. Ci si rivolge…
Lacrime di dolore in tutta Italia per la morte id Totò Schillaci, l'ex calciatore della…
Belen Rodriguez il 20 settembre compie 40 anni. Famosa e ricca da ormai ben 15…
«Ci siamo. Tra poche ore entrerò in sala operatoria per un intervento al seno a…
C'è un video che riprende gli ultimi momenti in vita di Chiara Jaconis, la turista…