Carceri, una delle soluzioni è la depenalizzazione dei reati e il rafforzamento della giustizia riparativa

Attualmente domina una visione di “diritto penale totale” che è l’esatto contrario di quello di cui avrebbe bisogno la nostra giustizia penale, ossia depenalizzazioni dei reati meno gravi e rafforzamento della giustizia riparativa approvata, ma non ancora realizzata, con la riforma Cartabia.

La detenzione produce malattia, depressione e morte; è criminogena, perché riproduce crimini e criminali e in ultimo è insensata se non ha il vero senso di rieducazione e reinserimento. Dalle carceri si esce quasi sempre più delinquenti di quando vi si è entrati per via degli effetti del disinserimento sociale, dell’esistenza del casellario giudiziale e della gogna mediatica divenuta l’ergastolo ostativo, il «fine pena mai» della reputazione individuale.

Il funzionamento interno del carcere inoltre è possibile solo a prezzo di un gioco di illegalismi complessi: i regolamenti interni sono sempre assolutamente contrari alle leggi fondamentali che, nel resto della società, garantiscono i diritti umani; basti pensare che il detenuto passa circa 20 ore al giorno chiuso in cella a dispetto della riueducazione che prevede monenti di socialità, di studio, di attività fisica.

Il carcere è luogo di violenza fisica e talvolta sessuale esercitata sui detenuti, dai detenuti e dagli agenti di custodia; è luogo di commerci tra detenuti, detenuti e agenti di custodia, tra questi e il mondo esterno; è altresì, un luogo in cui l’amministrazione pratica quotidianamente l’illegalismo, fosse anche solo per coprire agli occhi della giustizia, da un lato, e dell’opinione pubblica, dall’altro, tutto cio che si produce al suo interno; ed infine è un luogo di cui gli apparati polizieschi si servono per reclutare la loro manovalanza, i loro informatori.

Tutto cio accade sotto l’occhio freddo di un sistema di videosorveglianza che immagazzina violazioni a cui nessuno darà più di tanto peso. Tutto contro la Costituzione e il suo articolo 27. Tutto contro L’Europa e il suo sistema dei diritti. Tutto contro la riforma Cartabia.

di Luigi Mollo

redazione

Articoli recenti

Gigi D’Alessio, la confessione spiazza tutti: “Ho paura del terremoto a Napoli”

Gigi D'Alessio si p lasciato andare ad alcune dichiarazioni sui Campi Flegrei dopo la presentazione…

10 ore fa

Incidente mortale nel Napoletano, decapitati dopo la caduta dallo scooter

I carabinieri sono intervenuti sull’asse mediano direzione Lago Patria, all’altezza dell’esercizio commerciale “Gloria” per la…

13 ore fa

Francesco Totti papà per la quarta volta, il pancino di Noemi Bocchi: in arrivo il primo bebè della coppia?

Francesco Totti diventa di nuovo papà? Le foto pubblicate dal settimanale Gente non lasciano dubbi.…

19 ore fa

Terremoto a Pozzuoli, rimossa la ruota panoramica: colpa degli eventi sismici

"La ruota panoramica presente sul lungomare Sandro Pertini sarà rimossa", è questa la decisione del…

20 ore fa

La caduta di Stefano De Martino a Stasera tutto è possibile: il conduttore scivola, il video

Stefano De Martino si è reso protagonista di un episodio abbastanza divertente a Stasera tutto…

20 ore fa

Terremoto ai Campi Flegrei, il boato e poi la scossa

Trema ancora la terra ai Campi Flegrei. Nella notte di venerdì 24 maggio, una scossa…

23 ore fa
Sponsorizzato