Napoli, iniziativa ‘No Dad’ e contro i parchi chiusi. Pedalata e presidio simbolici in Villa Comunale: “Noi non ci stiamo!”

Folla questa mattina all’esterno della Villa Comunale in Piazza Vittoria. Un gruppo di genitori con i propri figli, insieme agli operatori di diverse associazioni e comitati, hanno dato vita ad un’iniziativa simbolica.

Una pedalata che ha avuto inizio nel centro storico, con partenza da Piazza del Gesù e arrivo a Chiaia. Una manifestazione per protestare contro l’ultima ordinanza del Governatore Vincenzo De Luca che ha disposto anche la chiusura dei parchi.

All’evento hanno partecipato anche alcuni collettivi ‘No Dad‘. Tanti i bambini che si sono ‘riappropriati’ dello spazio aperto adiacente al lungomare. Cartelloni e striscioni con sopra scritto: “Rinunciare a vivere per non morire? Noi non ci stiamo, giù le mani dalla città“.

L’evento –

Marzo 2020 – marzo 2021 dopo un anno di chiusura quasi ininterrotta delle scuole di ogni ordine e grado in Campania e di luoghi di cultura si chiudono anche parchi, piazze, lungomari! Al di là dell’impraticabilità di questa misura in una città aperta e porosa come Napoli, è chiaro che l’attacco è simbolico, e così la sua violenza. Il mantra è: digita, esci, compra, digita, entra, consuma, digita, esci, compra, entra, digita, consuma…

Ma l’ultima ordinanza regionale esercita anche una materiale violenza sulle nostre vite quotidiane, nostre e di chi vive un disagio psichico e sociale. Serrare i parchi anziché renderli tutti agibili, blindare le piazze anziché pedonalizzarle, chiudere i lungomari anziché aprire le scuole – mentre negozi di ogni tipo restano aperti con le loro vetrine zeppe di tablet, videogame e saccarosi vari – significa letteralmente procedere alla nostra tumulazione per l’ennesima ottusa decisione politica, che pensa alla città come al cortile di casa sua, senza considerare che la città è la casa di tutti i suoi abitanti, anzi, per alcuni, l’unica casa.

Ma noi non ci stiamo! Continuiamo la lotta che stiamo portando avanti per la riapertura della scuola e per l’agibilità di spazi di vita comunitaria e solidale; chiediamo un piano di trasporti efficiente, investimenti seri e veloci sull’edilizia scolastica, assunzione di personale scolastico, una sanità pubblica e territoriale adeguata, musei, cinema e teatri aperti.

La nostra pratica di disobbedienza civile e di riappropriazione della nostra vita continua con una pedalata e una maratona da piazza del Gesù alla villa comunale con un presidio per chiedere riapertura di parchi, scuole e piazze. Appuntamento alle 10:30 a piazza del Gesù oppure direttamente in Piazza Vittoria alle 11:30.

NB: Il presidio all’ingresso della Villa Comunale è stato comunicato alla questura e gli spostamenti per raggiungerlo sono pertanto una valida motivazione per muoversi.

Adesioni:
Usciamo dagli sche®mi
Comunità Santa Fede Liberata
Nati per giocare
Set Napoli
Afasp – Associazione Familiari Amici Sofferenti Psichici – Campania
Napoli Pedala

Il video –

Le foto dell’iniziativa –

redazione

Articoli recenti

Gigi D’Alessio, la confessione spiazza tutti: “Ho paura del terremoto a Napoli”

Gigi D'Alessio si p lasciato andare ad alcune dichiarazioni sui Campi Flegrei dopo la presentazione…

10 ore fa

Incidente mortale nel Napoletano, decapitati dopo la caduta dallo scooter

I carabinieri sono intervenuti sull’asse mediano direzione Lago Patria, all’altezza dell’esercizio commerciale “Gloria” per la…

13 ore fa

Francesco Totti papà per la quarta volta, il pancino di Noemi Bocchi: in arrivo il primo bebè della coppia?

Francesco Totti diventa di nuovo papà? Le foto pubblicate dal settimanale Gente non lasciano dubbi.…

19 ore fa

Terremoto a Pozzuoli, rimossa la ruota panoramica: colpa degli eventi sismici

"La ruota panoramica presente sul lungomare Sandro Pertini sarà rimossa", è questa la decisione del…

20 ore fa

La caduta di Stefano De Martino a Stasera tutto è possibile: il conduttore scivola, il video

Stefano De Martino si è reso protagonista di un episodio abbastanza divertente a Stasera tutto…

21 ore fa

Terremoto ai Campi Flegrei, il boato e poi la scossa

Trema ancora la terra ai Campi Flegrei. Nella notte di venerdì 24 maggio, una scossa…

23 ore fa
Sponsorizzato