Irma Testa, prima pugile medaglia d’oro italiana: “All’inizio nessuno credeva in me”

Si chiama Irma Testa, ha 21 anni ed è la prima donna pugile italiana ad aver partecipato alle Olimpiadi, ottenendo una medaglia d’oro nella categoria under 22, ma il percorso per arrivare a questo grande traguardo non è stato affatto facile; Testa si è raccontata in un video legato al progetto di La Repubblica “Original Sin”, che sarà lanciato a settembre e che raccoglierà storie di donne, dedicate alle donne.

“Per i primi mesi è stato difficile, i maestri continuavano a cacciarmi – ha raccontato la 21enne – oppure anche peggio, mi isolavano e non vedevano i progressi che facevo”. Tutto è cambiato quando è arrivato Lucio, il primo maestro che ha davvero creduto in lei e che l’ha accompagnata nel suo percorso. Nonostante ciò era evidente come i successi di Irma avessero sempre meno risalto rispetto a quelli dei suoi “colleghi maschi”: “I miei risultati erano gli stessi di quelli di un uomo, ma per gli uomini c’era sempre più pubblicità, più sponsor – ha spiegato la boxista, – persino i semplici festeggiamenti in palestra erano diversi”.

Per permettere alle donne di gareggiare nella box è stato indispensabile il contributo di Katia Belillo, Ministro delle Pari Oppurtunità che nel 2001 è riuscita ad ottenere che la boxe femminile diventasse legale, modificando la legge del 1971 relativa alla tutela delle attività sportive, che prevedeva controlli sanitari solo per gli uomini.

Nonostante gli enormi progressi, quello dell’uguaglianza tra i sessi purtroppo è un problema ancora attuale, dato che secondo quanto afferma Belillo, “per le stesse mansioni degli uomini, le donne guadagnano il 17% in meno”. “È necessario che la scuola recuperi fortemente superando la divisione dei ruoli nei libri di testo: ancora oggi leggiamo che il papà fa questo e la mamma quest’altro. Bisogna lavorare – conlude Belillo – per cancellare quei pregiudizi che definiscono la “debolezza” della donna”.

Elisabetta Fasanaro

Articoli recenti

Stefano De Martino, la Rai conferma il “super contratto”: tutti i programmi che condurrà e poi Sanremo

La Rai conferma con una nota i rumors di queste ultime settimane. “Stefano De Martino…

7 ore fa

Gaffe a Porta a Porta, servizio sul terremoto: “Vesuvio la posto dei Campi Flegrei”

«Pozzuoli la terra trema, la paura del Vesuvio» titola il servizio di Bruno Vespa. Una…

14 ore fa

Starbucks in Galleria Umberto: folla all’apertura a Napoli, 30 nuovi posti di lavoro

Apre nella Galleria Umberto I di Napoli, il secondo store Starbucks® della Campania. Il negozio,…

15 ore fa

Lutto per Nino D’Angelo: il cantautore distrutto dal dolore

Nino D'Angelo distrutto dal dolore per la perdita dell'artista, per lui un amico. Mercoledì, 22…

16 ore fa

Intera famiglia sterminata da un brutto male: muore anche Giusy, aveva a 40 anni

Drammatico lutto a Giugliano dove un'intera famiglia è stata sterminata da un brutto male. A…

17 ore fa

Chi è Antonio Russo, l’operaio morto a 63 anni nel cantiere della metro a Napoli

Una vita di lavoro come operaio di candirete, poi la pensione. A settembre Antonio Russo,…

19 ore fa
Sponsorizzato