Voce di Napoli | Navigazione

Video ricetta della frittatina partenopea di pasta, il piatto che Pulcinella non mangiava mai…

Per le Food Stories di VocediNapoli.it vediamo la video ricetta della frittatina partenopea di pasta, uno dei piatti tipici della rosticceria napoletana. Se si può credere che la procedura per questo piatto sia semplice ci si sbaglia di grosso. Infatti la frittatina di pasta napoletana non è un semplice avanzo ripassato in padella ma ha bisogno di una procedura abbastanza complessa.

Ad illustrarcela Giuseppe Di Palma, rosticciere della pizzeria Donna Sofia ai Tribunali, che si trova nel Centro Storico di Napoli. Un locale che fa della tradizione e dell’innovazione i suoi punti di forza.

La frittatina di pasta di Giuseppe Di Palma
Rosticciere della pizzeria Donna Sofia ai Tribunali
Via dei Tribunali 89
Napoli

GLI INGREDIENTI – Olio, sale, pepe, parmigiano, crema di formaggi, besciamella, provola, piselli, carne macinata, ragù, pastella e bucatini.

LA PROCEDURA – Prima di tutto si prepara una besciamella con sale e pepe e aggiungendo della farina per amalgamare. Preparare poi il ripieno con olio, ragù, carne macinata e piselli, aggiungendo sale e pepe e infine con la provola sminuzzata. Dopo aver cotto la pasta sminuzzarla e amalgamare con la besciamella e una crema di formaggi (fatta con parmigiano, pecorino ed emmenthal) e inserire l’imbottitura e fare una forma con lo stampino. Passata nella pastella va poi fritta in olio bollente per un paio di minuti.

L’ANEDDOTO SU PULCINELLA – La frittatina, come ci è stato raccontato da Gaetano Zarelli, titolare di Donna Sofia, era un piatto che Pulcinella non poteva mai mangiare. Questo perché anticamente si realizzava con gli “avanzi di pasta“. Avanzi che a casa della celebre maschera napoletana non c’erano mai…

IL FORMAT  Food Stories è il nuovo format di VocediNapoli.it sulla cucina tradizionale partenopea. Attraverso il racconto di chi sta dietro le quinte e crea prelibatezze in ogni episodio scopriremo i trucchi del mestiere per poter riprodurre nella nostra cucina i piatti tipici napoletani. Prodotto da Cookie è realizzato in collaborazione con G.A.I.A. studioFood NapoliMagnando e Domenica sulla Luna.