Nella Basilica della Pietrasanta, tra il 15 febbraio e il 30 giugno 2019 sarà possibile ammirare oltre 150 opere del celebre pittore Marc Chagall. La mostra, divisa in 4 sezioni, sarà organizzata dal Gruppo Arthemisia e curata dalla dott.ssa Dolores Duràn Ucar, docente di storia dell’arte a Madrid.
L’ARTISTA – Chagall, ebreo russo naturalizzato francese e vissuto tra il 1885 e il 1987, è noto per il suo stile onirico, difficile da accostare ad una sola corrente artistica. Degna di nota è anche la varietà dei suoi mezzi d’espressione: l’artista infatti si dedicò a moltissimi generi artistici, dalla pittura alla scultura, dall’artigianato tessile alla lavorazione del vetro.
Nelle sue creazioni colorate e vivaci Chagall si ispira alla sua stessa infanzia, ai racconti descritti nella Bibbia, da lui considerata una delle più grandi ispirazioni artistiche, e alle fiabe russe e francesi. Punto focale della sua produzione è l’amore, che si manifesta in ritratti dell’amatissima moglie Bella, spesso protagonista dei suoi lavori, e nei frequenti dipinti che raffigurano due amanti stretti in un tenero abbraccio.
INFO, ORARI E COSTI – Il Polo Culturale della Pietrasanta ha reso pubbliche le informazioni relative al prezzo e agli orari della mostra.
SINGOLI
25% di sconto per chi acquista il biglietto entro il 15 gennaio
Intero € 11 (anziché € 14) – audioguida inclusa
Ridotto € 9 (anziché € 12) – audioguida inclusa
Bambini € 4 (anziché € 6) – audioguida inclusa
GRUPPI
PROMO PRIMO MESE
per gruppi e scuole che visitano la mostra entro il 15 marzo
Gruppi € 9 a persona (anziché € 10)
Scuole € 4 a studente (anziché € 5)
Scuole dell’infanzia € 2 ad alunno (anziché € 3)
Orari di apertura
Tutti i giorni 10.00 – 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Info e prenotazioni
T+39 081 1865941
Biglietti
Intero € 14,00 Audioguida inclusa
Ridotto € 12,00 Audioguida inclusa