L'onorificenza del Comune di Napoli per l'intellettuale di origine irpine
Cittadino onorario di Napoli, è questo il regalo che il sindaco Luigi De Magistris ha voluto fare al filosofo Aldo Masullo che oggi ha compiuto 95 anni. L’iniziativa è giunta sulla spinta di diversi esponenti del mondo della cultura.
Masullo ha appena pubblicato e presentato il suo ultimo libro “L’Arcisenso“, a dimostrazione del fatto che nonostante gli anni, l’intellettuale campano è ancora molto impegnato nella sua attività divulgativa.
Inoltre, non manca mai l’impegno politico, oltre che culturale, soprattutto sui temi legati al diritto, alla giustizia e alla società. Masullo non ha mai fatto mancare la sua opinione sul tema in ambito locale, nazionale e mondiale.
“Ringrazio il Sindaco per la decisione di conferire la cittadinanza onoraria ad Aldo Masullo interpretando un sentimento che non esito a definire mai così corale della Città.Aldo Masullo è un faro di luce che orienta nell’impervio cammino della vita lungo la strada della libertà e della dignità di ogni uomo.Aldo Masullo come avrebbe detto Vico è l’esatto contrario dei filosofi”monastici e solitari” e la filosofia è la sua città.Impossibile dire ciò che Napoli gli deve.Quando lo ascoltiamo ci avviciniamo come più non sarebbe possibile al vero,al bello,al bene.Con le minuscole ,ovviamente, altrimenti non sfuggirei alla sua critica“, è il commento di Nino Daniele assessore alla cultura.