La qualità dell’aria in Campania è pessima, questo è ciò che emerge dai dati diramati dall’Arpac, lo smog in Campania è a livelli molto alti e supera la soglia in ben 14 città. Le polveri sottili non dovrebbero superare il valore di 50 microgrammi per metro cubo al giorno e non dovrebbero esserci oltre 35 giorni all’anno con tale concentrazione.
Pomigliano D’Arco detiene la maglia nera con 112 giorni in cui si è superata la soglia concessa, anche San Vitaliano si attesta a seguire e poi Volla. Caserta si piazza con 51 giorni di sforamento, segue Avellino con 47 e Napoli con 41. Pesante la situazione anche nelle altre città come Acerra con 60 giorni, Nocera Inferiore con 59 giorni, Aversa e Maddaloni con 40 giorni. Pomigliano e San Vitaliano hanno toccato la soglia dei 100 microgrammi nella media giornaliera, una situazione allarmante.
Gigi D'Alessio è diventato nonno per la quarta volta infatti sua figlia Ilaria ha partorito…
Tragedia a Scafati, nel Salernitano, dove Alessandro è morto sul colpo a causa di un…
Eì morto Franco Di Mare, il giornalista e conduttore Rai che poche settimane fa aveva…
Oggi, sabato 18 maggio, è in corso uno sciame sismico nell'area dei Campi Flegrei, con…
Come è morto Franco Di Mare, il giornalista finito venerdì 17 maggio a causa del…
È morto Franco Di Mare, il giornalista classe 1955 che era stato inviato e direttore di…