La qualità dell’aria in Campania è pessima, questo è ciò che emerge dai dati diramati dall’Arpac, lo smog in Campania è a livelli molto alti e supera la soglia in ben 14 città. Le polveri sottili non dovrebbero superare il valore di 50 microgrammi per metro cubo al giorno e non dovrebbero esserci oltre 35 giorni all’anno con tale concentrazione.
Pomigliano D’Arco detiene la maglia nera con 112 giorni in cui si è superata la soglia concessa, anche San Vitaliano si attesta a seguire e poi Volla. Caserta si piazza con 51 giorni di sforamento, segue Avellino con 47 e Napoli con 41. Pesante la situazione anche nelle altre città come Acerra con 60 giorni, Nocera Inferiore con 59 giorni, Aversa e Maddaloni con 40 giorni. Pomigliano e San Vitaliano hanno toccato la soglia dei 100 microgrammi nella media giornaliera, una situazione allarmante.
Di contro, i dati Arpac mostrano una migliorata qualità delle acque in Campania rispetto all’anno precedente. I controlli effettuati dall’Agenzia Regionale di Protezione Ambientale della Campania evidenzia un miglioramento notevole.