Voce di Napoli | Navigazione

3.000 iscritti per salvare il Partito Radicale, a Napoli dibattito e assemblea

Stati Uniti d'Europa, diritti, Stato di diritto e giustizia giusta. Sono questi i temi protagonisti di una giornata fatta di confronto e dialogo

Mancano 600 iscrizioni da fare entro il 31 dicembre del 2017, oppure il Partito radicale chiuderà e sarà liquidato. Questo pezzo di storia del nostro paese nato, coccolato e fatto crescere dall’azione di Marco Pannella e dei suoi “compagni radicali” rischia davvero di morire.

L’unica creatura politica, in grado di lottare per il rispetto e il rafforzamento dello stato di diritto, potrebbe non esserci più a partire dal prossimo mese di gennaio. Si tratta del baluardo dei diritti civili e di una giustizia giusta, che ha ottenuto più risultati di qualsiasi altro partito politico, però senza averne il peso parlamentare, le risorse economiche e la visibilità mediatica.

Alla maggior parte del popolo italiano è stato nascosto anche questo, il pericolo di veder scomparire il Partito radicale. Per questo a Napoli, il prossimo sabato 18 novembre è stata organizzata una giornata tutta “radicale”. Presso la Biblioteca Società Napoletana di Storia Patria del Maschio AngioinoAldo MasulloAlessandro Barbano Paolo Macry, moderati da Massimo Bordin, parleranno di Stati Uniti d’Europa: una nuova sovranità a garanzia dei diritti dell’individuo e per vincere il dolore sociale.

Il pomeriggio, invece, ci sarà l’assemblea degli iscritti al Partito radicale organizzata con la collaborazione dell’associazione napoletana del partito Pennabianca. Parteciperanno all’intero evento anche i membri della Presidenza del partito: Maurizio TurcoRita BernardiniSergio D’EliaAntonella CasuAntonio CerroneMaria Antonietta Farina CoscioniMaurizio Bolognetti ed Elisabetta Zamparutti.

3.000 ISCRITTI PER SALVARE IL PARTITO RADICALE

? L’evento si terrà presso la Biblioteca Società Napoletana di Storia Patria, Castelnuovo (Maschio Angioino)

? 10:00 – DIBATTITO

? Stati Uniti d’Europa: una nuova sovranità a garanzia dei diritti dell’individuo e per vincere il dolore sociale.

⬇️ Interverranno:
Aldo MASULLO filosofo, già deputato e senatore;

Paolo MACRY, docente Storia contemporanea, Università di Napoli Federico II;

Alessandro BARBANO, direttore Il Mattino;

Rita BERNARDINI, coordinatrice Presidenza Partito Radicale

Maurizio TURCO, coordinatore Presidenza Partito Radicale

? Modera: Massimo BORDIN, Radio Radicale.

————————–————-

? 14:30 – ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI AL PARTITO RADICALE

? 3.000 iscritti per salvare speranze, ragioni e lotte del Partito radicale

? con Rita BERNARDINI, Antonella CASU; Sergio D’ELIA; Maurizio TURCO; Antonio CERRONE; Maria Antonietta FARINA COSCIONI, Elisabetta ZAMPARUTTI.

Sono previsti programmati di:

Sono previsti interventi programmati di:

Samuele CIAMBRIELLO, Garante dei detenuti della Regione Campania;

Domenico CIRUZZI, Presidente Fondazione Premio Napoli già vice presidente Unione Camere Penali;

Nicola QUATRANOMagistrato, Presidente dell’OSSIN (Osservatorio Internazionale per i diritti).

3.000 iscritti per salvare il Partito Radicale, a Napoli dibattito e assemblea