Voce di Napoli | Navigazione

Pozzuoli, divieto di balneazione revocato dal sindaco

Il divieto di balneazione nel comune di Pozzuoli è stato revocato con un ordinanza dal sindaco Figliolia. Era il 17 maggio quando l’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania) aveva effettuato delle analisi su alcuni campioni di acqua della zona rilevando la presenza di batteri fecali oltre il limite consentito.

Ora cambia tutto. Il tratto di zona interessato, quello che va dalle stufe di Nerone all’ex lido Augusteo in località Lucrino, è pulito. La notizia è stata riportata dal portale online pozzuoli21.it.

Gli ultimi rilievi effettuati dall’Arpac hanno dato esito negativo per quanto riguarda la presenza di batteri fecali nelle acque di lucrino. È per questo che il sindaco Vincenzo Figliolia ha revocato il divieto di balneazione. In merito il primo cittadino del comune flegreo ha dichiarato: “Secondo quanto riferito dall’Arpa Campania non sussistono più le condizioni che mi avevano indotto a vietare la balneazione una settimana fa. È stato evidentemente un evento casuale legato alle mareggiate e alle condizioni climatiche verificatesi nelle ore immediatamente precedenti ai prelievi dell’Arpac. Del resto, negli ultimi anni il mare di Lucrino è stato sempre catalogato da coloro che verificano lo stato di salute delle acque marine come “eccellente“.