Categorie: Cultura

Homeating Napoli: il social eating nelle case più belle

Cos’è l’Homeating a Napoli? Non è altro che l’iniziativa più originale di social eating 2.0 che sia mai stata inventata. L’idea nasce da due ragazze fantasiose e mosse dalla passione per ciò che fanno: Carolina Pignata e Marcella Buccino. La prima è laureata in giurisprudenza, la seconda in economia. Nonostante i loro studi distino molto da quella che è la loro attività attuale, le due ragazze hanno deciso di mettersi in gioco creando questa piattaforma per promuovere lo scambio e la condivisione non solo culinaria, ma anche culturale. Questo è, in poche parole, l’Homeating a Napoli.

Ma come funziona precisamente? “Tutto ruota intorno all’arte di accogliere in casa propria, di offrire ad altri un’esperienza del tutto nuova sia dal punto di vista culinario che di location“. Carolina e Marcella hanno girato mezza Napoli per trovare e selezionare le case più belle e caratteristiche dove ospitare turisti e non a cena. Cosa serve? La passione per la cucina, calorosa accoglienza per chi viene a cena ed una casa originale, quasi fosse un museo: dallo scrittore al pittore, tutti possono essere protagonisti dell’Homeating a Napoli. Le ragazze raccontano del loro progetto attuale e di ciò che sarà in futuro: “Per adesso abbiamo 12 location online e 5 che usciranno a breve. Prevediamo un percorso estivo che comprende anche la Costiera, Capri e Ischia“.

Homeating Napoli: qual è la sua funzione?

L’Homeating è sicuramente un modo divertente ed originale di andare fuori a cena ma qual è lo scopro principale di questa iniziativa? “Il social eating avendo come scopo principale la socializzazione ed essendo un’attività occasionale è diverso dall’home restaurant classificabile più come attività imprenditoriale. Ciò non significa che si è esenti dall’emettere ricevuta e pagare le tasse, così come si è responsabili di cosa si serve in tavola“. E i prezzi? Beh, di certo non parliamo di cifre economiche o facilmente accessibili però siamo certi ne valga la pena nel caso in cui si voglia passare una serata diversa, gradendo buon cibo e bella compagnia in una cornice pittoresca ed insolita.

Carlo Ranieri

Articoli recenti

Terremoto ai Campi Flegrei, forte scossa questa mattina:

Scossa di terremoto alle 8,28 nella zona dei Campi Flegrei. La magnitudo è stata di 3.6 registrata dall'Ingv ad una…

1 ora fa

Terremoto a Napoli e odore di zolfo in città: cosa sta succedendo

Preoccupazione a Napoli dopo le forti scosse di terremoto che ci sono state lo scorso…

2 ore fa

Tragedia alla stazione, uomo morto dopo esser stravolto dal treno in corsa

Tragedia nel pomeriggio alla stazione di Aversa dove un uomo è morto dopo essere travolto…

15 ore fa

Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Napoli Manfredi: «Probabili nuove scosse di magnitudo più alta»

Il terremoto nella zona dei Campi Flegrei fa paura e la scorsa notte, dopo le…

17 ore fa

Lago di Averno, bolle dopo la scossa 4.4: il video sui social

Sono diventate virali le immagini di un cittadino del lago di Averno, a Pozzuoli. Il…

1 giorno fa

Notte di paura ai Campi Flegrei : 150 scosse in 5 ore, notte in auto per i residenti della zona flegrea

Una notte movimentata in strada per tantissimi cittadini della zona flegrea. In tanti hanno trovato…

1 giorno fa
Sponsorizzato